Home
Annuncio
Operatore per l'inserimento lavorativo
Descrizione
Ruolo: Operatore dell' inserimento lavorativo (Ambo sessi) L' operatore dell'Inserimento lavorativo richiede competenze trasversali, gestionali e tecniche per favorire l'inclusione lavorativa e il miglioramento della qualità della vita di persone svantaggiate o con fragilità. Ore settimanali previste: 30 Scopo della posizione: Compiti principali: - verifica dei fabbisogni relativamente alle categorie protette, sia ai fini della Legge 68/99 che della L.381/91. Confronto con i responsabili dei servizi per la verifica dei fabbisogni. - ricerca dei vari profili attraverso il Collocamento Mirato. - colloqui di selezione del personale appartenente alle categorie protette anche in affiancamento al RRU effettuando una analisi delle competenze, esperienze e potenzialità di candidati e valutando le fragilità e definizione degli obiettivi di inserimento - supervisione e accompagnamento durante il percorso lavorativo - monitoraggio e valutazione periodica del raggiungimento degli obiettivi - gestione di eventuali criticità o situazioni di conflitto - rendicontazione conclusiva dei singoli inserimenti - aggiornamento costante della documentazione relativa agli inserimenti lavorativi come da procedure predefinite. ' redazione di progetti personalizzati per l'inserimento lavorativo e verifica della necessità dell'affiancamento di un Tutor - redazione di Report e monitoraggio dei dati relativi all'inserimento Relazioni interne Internamente afferisce al Responsabile Risorse Umane e si relaziona con i Responsabili delle Aree, Responsabili di Linea, con i Coordinatori dei servizi. Relazioni con il territorio: Mappatura delle Aziende disponibili all' inserimento lavorativo Mediazione tra Aziende e candidati per garantire un percorso sostenibile Interagisce con Ser.D; CIM; Servizi Sociali Territoriali Interagisce con Uffici del Collocamento Mirato dei Centri per l'Impiego Territoriali Competenze soglia e distintive: Competenze informatiche buone (uso di word, excel, posta elettronica, navigazione web, ricerca informazioni, ecc). Conoscenza della normativa sul lavoro e sull' inclusione lavorativa (L. 68/99 ? L.381/91) Capacità di ascolto attivo ed empatia verso le fragilità Abilità di mediazione Titolo di studio: Diploma Laurea in Scienze dell' Educazione, Servizio Sociali Preferibilmente esperienza pregressa in ambiti affini Caratteristiche (autonomia, orario, inquadramento ecc): Livello CCNL: operatore dell'Inserimento lavorativo D1 Flessibilità oraria Patente B
L' operatore dell'Inserimento lavorativo richiede competenze trasversali, gestionali e tecniche per favorire l'inclusione lavorativa e il miglioramento della qualità della vita di persone svantaggiate o con fragilità. Ore settimanali previste: 30
Data pubblicazione:
10/12/2024
Annulla